UN PIANETA DA PROTEGGERE : le microplastiche – problematiche e soluzioni (10 ECM)

L’Ordine Interprovinciale dei Chimici e Fisici della Lombardia e la Fondazione Carlo Perini organizzano il convegno:

UN PIANETA DA PROTEGGERE

Le microplastiche – problematiche e soluzioni 

Sabato 12 Aprile 2025 dalle 9,30 alle 12,30

Palazzo Marino – Sala Alessi – Piazza della Scala, 2 – Milano

L’evento è aperto a tutta la cittadinanza e si terrà in presenza con possibilità di partecipare in diretta streaming sul nostro canale QUI  

L’accreditamento del Corso è organizzato dall’ Ordine interprovinciale dei chimici e fisici della Lombardia ed offerto gratuitamente a TUTTI i Chimici e i Fisici della sola Regione Lombardia

Obiettivo formativo 26 – Sicurezza e igiene ambientali (aria, acqua e suolo) e/o patologie correlate.

Programma:

Ore 9:00 – 9:30
Registrazione dei partecipanti

Ore 9:30 Inizio lavori

Saluti Istituzionali:
 Dott.ssa Elena Buscemi – Presidente del Consiglio Comunale di Milano

 Dott. Christian Iosa – Presidente Fondazione Carlo Perini

 Dott.ssa Francesca Oggionni – Presidente Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Milano

 Dott. Paolo Giovanni Viola – Presidente Ordine Interprovinciale dei Chimici e dei Fisici della Lombardia

Relatori:

Prof.  Stefano Bertacchi Università Bicocca – National Biodiversity Future Center Dalle Microplastiche inquinanti agli enzimi mangiaplastica

Prof. Ing. Antonio Rusconi Univ. IAUV Venezia – Segr. Gen. Autorità Bacino Alto Adriatico La gestione delle acque in Italia

Prof. Claudio Fenizia Titolare cattedra Immunologia Università degli Studi di Milano Impatto delle micro e nano plastiche sulla salute umana

Dott.ssa Eleonora Brancaleone Membro del Gruppo Nazionale sulle microplastiche – ISS CeNSiA Microplastiche e salute: evidenze scientifiche e sfide future

Prof.ssa Marinella Levi Dir. Dip. Chimica, Materiali e Ing. Chimica “Giulio Natta”, Politecnico Le microplastiche tra diagnosi, terapia e prevenzione

Ing. Giovanni Bellomi Direttore Generale COREPLA La Raccolta e l’avvio a Riciclo delle plastiche in Italia

Nel corso del convegno verrà letto un messaggio del Prof. Silvio Garattini – Presidente e fondatore dell’Istituto farmacologico “Mario Negri”

Moderatore : dott. Alberto Pellin – Ordine dei Chimici e dei Fisici e Vicepresidente Fondazione Carlo Perini

Responsabile scientifico: Dott. Chim. Paolo G. Viola

Al termine dell’evento seguirà un rinfresco conviviale.

Locandina

 

La procedura per iscriversi è la seguente:

  1. Iscrizioni dal 19.03.2025 al 09.04.2025

  2. Gli iscritti riceveranno la conferma di iscrizione con il link e le istruzioni per partecipare alla diretta ed avere i crediti anche se partecipano da remoto.
  3. Per ricevere correttamente i crediti ECM da remoto seguire queste istruzioni  che consentiranno il tracciamento del tempo di permanenza al corso ai fini ECM.
  4. Non è previsto il test per questo evento ma la partecipazione per almeno il 75% del tempo e la customer compilata da inviare all’indirizzo mail testecm2019@gmail.com

Per tutte le informazioni o problemi su questo corso : segreteria@chimicilombardia.it